Rete TRASFORMA

Tecniche di Ricerca Avanzate per lo Studio e l’implementazione della FORMAtura con mezzi flessibili di leghe leggere tramite l’utilizzo di superfici ad attrito controllato e lamiere saldate di differente spessore

La rete di Laboratori TRASFORMA unisce competenze che vanno dalla conoscenza di tecnologie innovative (idroformatura a caldo e a freddo, formatura superplastica, taglio e saldatura con fascio laser) idonee per la lavorazione delle leghe leggere (titanio, magnesio, alluminio) alla conoscenza degli aspetti legati alla tribologia delle superfici e ai fenomeni fisici alla base dell'interazione laser-materia.

La rete di Laboratorio TRASFORMA è costituita da 4 unità di ricerca:

High Power Fiber laser LAB - UR4

Scientific Responsible: Dr. Antonio Ancona

Scientific Coordinator: Prof. Ing. Luigi Tricarico

Contacts:

http://www.poliba.it/ricerca/trasforma

E-mail: trasforma@poliba.it

L’unità di Ricerca CNR IFN della Rete TRASFORMA ha il ruolo di promuovere l’utilizzo della tecnologia laser nei settori automobilistico, aeronautico e manifatturiero.

I suoi ricercatori hanno maturato, nell’ambito di programmi di ricerca nazionali ed internazionali, pluriennale esperienza nel campo dello studio e caratterizzazione sperimentale dei processi di:

  • taglio e saldatura con laser di potenza di acciai e leghe leggere

  • microlavorazione con laser a impulsi brevi.

I principali vantaggi offerti da queste nuove tecnologie sono l’elevata velocità di processo, il minor apporto termico e quindi la riduzione delle distorsioni e l’elevato livello di automazione e precisione raggiungibile.

Il laboratorio dispone delle seguenti attrezzature:

  • laser a fibra di potenza da 2,5 kW

  • sistemi ottici di focalizzazione per taglio e saldatura

  • robot a 3 assi CNC con precisione micrometrica

  • camera ultraveloce con sistema di illuminazione laser